Domenica 12 Gennaio ore 18:00
LEZIONI DI VOLO
spettacolo per grandi e piccoli dal romanzo di Sepulveda “Storia di Una Gabbianella e del Gatto che le insegnò a volare”.
di e con Federica Castelli
Assistenza tecnica Aurelia Alonge Profeta
Età consigliata: +5
Un gatto sognatore, una valigia, un ukulele e tanta voglia di conoscere il mondo. Liberamente ispirata al celebre romanzo di L. Sepulveda questa storia di amicizia si snoda fra simpatici episodi e momenti di riflessione.
Zorba è un gatto “particolare”: a volte sogna di essere un gabbiano per poter volare nel cielo azzurro.
Per caso si ritroverà a dover fare da “mamma” ad una piccola gabbianella alla quale dovrà insegnare a volare. Una storia di coraggio e affetto tra due esseri completamente diversi, che impareranno a trovare nella loro diversità un legame destinato a non sciogliersi mai.
Teatro Atlante – via della Vetriera 23 Palermo – MAPPA
Ingresso €6
Nuovi soci (solo adulti) € 10 – Biglietto + tessera Arci
Prenotazioni 366 50 10 982
Sabato 14 – Domenica 15 Dicembre ore 18:00
CANTO DI NATALE
spettacolo per grandi e piccoli dall’opera di C. Dickens
Regia e drammaturgia: Emilio Ajovalasit
con: Emilio Ajovalasit e Federica Castelli
Assistenza tecnica Aureli Alonge Profeta
Scene Emilio Ajovalasit
produzione Teatro Atlante
Età consigliata: +5
Nella notte più lunga dell’anno un uomo, ossessionato dall’idea del denaro, egoista e indifferente, viene visitato da tre misteriosi spiriti del Natale: il Presente, il Passato e il Futuro; il viaggio che farà insieme a loro cambierà per sempre la sua vita.
Partendo dal romanzo di Dickens lo spettacolo usa la musica e il teatro per portare grandi e piccoli dentro una notte misteriosa, dove tutto può accadere.
Uno spettacolo sui valori della solidarietà e dell’altruismo; la festività natalizia da spunto per una riflessione più ampia sull’importanza che dovrebbero avere, per ognuno, i rapporti umani e la generosità verso l’altro.
Teatro Atlante – via della Vetriera 23 Palermo – MAPPA
Ingresso €6
Nuovi soci (solo adulti) € 10 – Biglietto + tessera Arci
Prenotazioni 366 50 10 982
Protagonista di questo spettacolo è una buffa clochard, Mimì, che aspetta da 50 anni il suo amato che è partito per cercare lavoro. Lo aspetta giorno e notte su quella panchina dove si sono baciati per la prima volta quando erano due ragazzi. Alla fine si ricongiungeranno ma solo nei sogni.
Attraverso la figura comica e poetica del clown, in un alternarsi di attrazioni e narrazione, tra bolle di sapone e oggetti animati, Mimì coinvolgerà il pubblico portandolo nel meraviglioso mondo delle emozioni raccontando con ironia e delicatezza tematiche fondamentali del sentire umano: l’amore, l’attesa, la solitudine, la gioia di vivere.
In sintonia con la storia e il personaggio, oggetti, scenografia e costumi sono interamente realizzati con materiali di recupero.
Ingresso 6€
nuovi soci (adulti) 8€ inclusa tessera Arci
Abbonamento 4 spettacoli 16€
Prenotazioni al numero: 366 50 10 982
Quest’anno, per il pubblico dei più piccoli, ma non solo, Teatro Atlante propone una rassegna di quattro spettacoli sul tema del volo, quattro occasioni per volare con il cuore e la fantasia….
Quest’anno, per il pubblico dei più piccoli, ma non solo, Teatro Atlante propone una rassegna di quattro spettacoli sul tema del volo, quattro occasioni per volare con il cuore e la fantasia….
L’Aquilone e la Nuvola è uno spettacolo che recupera la tradizione della narrazione, intrecciando storie che appartengono a diverse culture e racconti inediti, mescolando il fantastico, la comicità e l’avventura. La musica della fisarmonica suonata dal vivo accompagna la narrazione creando atmosfere, scandendo il ritmo del racconto e accompagnando canzoni e filastrocche.
Maggiori informzioni [……]
Protagonista di questo spettacolo è una buffa clochard, Mimì, che aspetta da 50 anni il suo amato che è partito per cercare lavoro. Lo aspetta giorno e notte su quella panchina dove si sono baciati per la prima volta quando erano due ragazzi. Alla fine si ricongiungeranno ma solo nei sogni.
Attraverso la figura comica e poetica del clown, in un alternarsi di attrazioni e narrazione, tra bolle di sapone e oggetti animati, Mimì coinvolgerà il pubblico portandolo nel meraviglioso mondo delle emozioni raccontando con ironia e delicatezza tematiche fondamentali del sentire umano: l’amore, l’attesa, la solitudine, la gioia di vivere.
In sintonia con la storia e il personaggio, oggetti, scenografia e costumi sono interamente realizzati con materiali di recupero.
Un gatto sognatore, una valigia, un ukulele e tanta voglia di conoscere il mondo.
Liberamente ispirata al romanzo di Sepulveda questa storia di amicizia si snoda fra simpatici episodi e momenti di riflessione.
Zorba è un gatto “particolare”: a volte sogna di essere un gabbiano per poter volare nel cielo azzurro. Per caso si ritroverà a dover fare da “mamma” ad una piccola gabbianella alla quale dovrà insegnare a volare. Una storia di coraggio e affetto tra due esseri completamente diversi, che impareranno a trovare nella loro diversità un legame destinato a non sciogliersi mai.
Storia di De Primé, un mago che tenta con ali di cartone di raggiungere la sua amica nuvola.
L’intramontabile tematica del sogno qui viene messa in scena da un personaggio tristemente comico e comicamente triste, che sicuramente strapperà qualche risata e forse qualche lacrima.
Spettacolo di magia e comicità per tutti coloro che desiderano vedere cosa c’è oltre lo strappo del cielo di carta.
Abbonamento 4 spettacoli 16€
singolo spettacolo 6€
nuovi soci (adulti) 8€ inclusa tessera Arci