LA VOCE DEGLI ALBERI
“La Voce degli Alberi” è uno spettacolo fuori dagli schemi e fuori dai teatri: un’occasione per riconnettersi con gli spazi verdi, parchi, giardini, boschi e riflettere sull’importanza degli alberi per la sopravvivenza del pianeta e degli esseri umani. L’utilizzo delle nuove tecnologie è messo al servizio della più antica fra le arti teatrali: quella del racconto e dell’ascolto.
Una performance sonora itinerante in cui ogni partecipante, munito di cuffie wireless ad alta definizione, potrà isolarsi acusticamente dal mondo esterno, passeggiare, distendersi all’ombra e immergersi in un paesaggio sonoro e vocale fatto di poesie, musica, storie che hanno come filo conduttore la natura.
Per partecipare allo spettacolo è necessario collegarsi al link (Google form), compilare il modulo e indicare per quante persone si intende prenotare le cuffie wireless che permetteranno di ascoltare lo spettacolo e al contempo di vagare liberamente per il Giardino di Dafne.
Preziosa Salatino nasce in Calabria ma vive da diversi anni a Palermo. È attrice, regista, autrice. Nel 2007 ha fondato il Teatro Atlante a Palermo che lavora nell’ambito della ricerca e della produzione teatrale. È autrice di numerosi spettacoli di cui è anche interprete, è operatrice nazionale di Teatro dell’Oppresso, su cui ha pubblicato articoli e saggi, e conduce corsi e seminari per bambini, educatori, insegnanti.
Il Giardino di Dafne si trova in via Dafne a Pergusa (Enna). Si tratta dell’area verde comunale adiacente alle piscine scoperte, di cui si prende cura da alcuni mesi un gruppo di associazioni: Amici della Festa del Libro e della Lettura di Enna – Il Sasso nello Stagno, La quercia, Associazione Culturale Mondoperaio Enna, Garage Arts Platform, SAE – Segretariato Attività Ecumeniche, Biodistretto Agroecologico dei Biodistretto Agroecologico Monti Erei.