• ++39 366 50 10 982
  • teatroatlante@yahoo.it

Laboratorio permanente di formazione teatrale – L’Arte dell’Attore

Laboratorio permanente di formazione teatrale – L’Arte dell’Attore

12° Laboratorio permanente di formazione teatrale
L’Arte dell’Attore

condotto da Emilio Ajovalasit e Preziosa Salatino

Presso Teatro Atlante Palermo

Il laboratorio, giunto alla sua dodicesima edizione, è rivolto a quanti vogliono apprendere gli strumenti e le tecniche dell’arte teatrale e a quanti desiderano approfondire la conoscenza di sé, del proprio corpo, della propria voce, e ampliare le proprie capacità di relazione e comunicazione attraverso un processo creativo.

 

        Attività:

  • Esercizi di relazione e lavoro di gruppo
  • Training fisico
  • Presenza e relazione nello spazio scenico
  • Respiro, voce e risuonatori vocali
  • Lettura espressiva
  • Interpretazione del testo
  • Dizione
  • Studio delle azioni fisiche come mezzo fondamentale di espressione
  • Improvvisazione individuale e di gruppo
  • Il lavoro con gli oggetti e con il costume
  • Come nasce un personaggio
  • Elementi di regia teatrale
  • Storia del Teatro

Il laboratorio si concluderà con una dimostrazione aperta al pubblico.

Ad integrazione del percorso laboratoriale sono previste incontri sulla storia del teatro e lezioni monografiche condotte da esperti esterni.

 

GIORNI ED ORARI:
Il laboratorio prevede un’incontro settimanale della durata di 2 ore.
Mercoledì  

dalle 18:00 alle 20:00

 

ISCRIZIONI PER IL LABORATORIO 2021/2022 APERTE

Destinatari: Giovani under 25.
E’ possibile inviare la propria candidatura compilando l’apposito modulo
entro e non oltre il 15 ottobre.

Mercoledi 20 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 si terrà presso Teatro Atlante un incontro per conoscere i candidati: i 14 selezionati potranno formalizzare l’iscrizione e iniziare il laboratorio, primo incontro mercoledì 27 ottobre.

Priodo Ottobre 2021 – Giugno 2022.
Costo complessio € 400 (il pagamento verrà diviso in 3 rate).

Il laboratorio è a numero chiuso.

Se sei interessato a partecipare all’incontro informativo compila il modulo cliccando sul bottone in basso o chiamaci al 366 50 10 982.

DOMANDE E RISPOSTE

 Perchè Laboratorio?
 – Perché il laboratorio per definizione è il luogo in cui “si lavora”.
 – Perché la parola “Scuola” richiama un immaginario in cui l’apprendimento è più verticale che orizzontale, mentre la nostra è una dimensione “di bottega”, in cui maestri e allievi sperimentano, imparano e crescono insieme.

Perché Permanente?
 – Perché nel teatro non si finisce mai di imparare e c’è sempre bisogno di approfondire, aggiornarsi, o semplicemente tenere allenata la propria pratica. In 8 anni di attività abbiamo avuto allievi – giovani e meno giovani – che sono rimasti per due, tre, quattro anni migliorando enormemente la quantità e qualità delle proprie competenze. 

Perchè Arte?
 – L’arte a cui ci riferiamo è l’artigianato, il mestiere, la capacità di utilizzare al meglio gli strumenti del teatro.

 Per quale Attore?
 – L’attore è “colui che fa”, che sulla scena agisce e che ancor prima di pronunciare una battuta o muovere un passo è consapevole della propria presenza e di come questa agisca sullo spettatore. 

Due ore a settimana non sono poche?
Probabilmente si, ma :
– è un impegno che tutti possono permettersi
– sono previsti seminari e lezioni di approfondimento
–  siamo convinti che il teatro non serva solo a diventare attori di mestiere 
–  nei nostri laboratori si sono formati allievi che oggi lavorano stabilmente nelle nostre produzioni, che hanno creato spettacoli autonomi, che hanno scelto di proseguire la formazione accedendo ad Accademie istituzionali.

E’ prevista una selezione per accedere al laboratorio?
Per partecipare al percorso non sono richieste esperienze precedenti. Tuttavia preferiamo incontrare personalmente le persone interessate, allo scopo di capire se le aspettative corrispondono a quella che è la nostra offerta.

Quindi non ci sono limiti per iscriversi ?
Il nostro unico limite è legato al numero di partecipanti. Per ragioni di spazio (ma anche di didattica) ammettiamo un numero limitato di allievi, dunque l’accesso avviene in ordine di priorità. Normalmente i nostri laboratori si riempiono tutti e in fretta, perciò….CONTATTATECI AL PIU’ PRESTO!