• ++39 366 50 10 982
  • teatroatlante@yahoo.it

Spettacoli per Bambini e Ragazzi

Spettacoli per Bambini e Ragazzi

In questa pagina sono presentati alcuni dei nostri spettacoli destinati a un pubblico di bambini e ragazzi, le nostre produzioni variano da spettacoli pensati per le sale teatrali a spettacoli che si possono adattare anche ad ambienti diversi: palerstre delle scuole, sale convegni, cortili ecc… se sei interessato ad organizzare delle repliche o vuoi semplicemente più informazioni non esitare a contattarci!



 

SOFFIO DI MANI 
La voce delle cose

di e con:
Salvo Compagno e Preziosa Salatino
Una collaborazione Teatro Atlante / Bottega delle Percussioni

Una bambina particolarmente sensibile e assai curiosa si ritrova in una vecchia soffitta a casa dei nonni. Qui riposano oggetti dimenticati: vecchi, rotti, o semplicemente fuori moda.
Ma ognuno di loro ha un cuore pulsante e qualcosa da raccontare e sarà compito della bimba imparare ad ascoltare e decifrare le loro personali e inconfondibili voci per riuscire a ricostruire la storia della sua famiglia.

“Soffio di Mani” nasce dall’incontro fra un’ attrice e un percussionista, fra l’arte della musica e quella della parola. Gli spettatori, di ogni età, sono condotti in un viaggio delicato e onirico per riscoprire il valore della memoria e dell’immaginazione.

Durata 45 Minuti
Pubblico dai 6 anni in su



 

L’Aquilone e la Nuvola

spettacolo di narrazione e musica dal vivo
di e con Emilio Ajovalasit

L’Aquilone e La Nuvola si incontrano un giorno nel cielo, sono molto diversi fra loro, la Nuvola viaggia libera nel cielo trasportata dal vento, l’Aquilone è tenuto alla terra da un filo. Eppure la loro diversità non impedirà la nascita di una grande amicizia. La Nuvola racconterà all’Aquilone, imprigionato dal filo, le avventure e le storie viste nei suoi numerosi viaggi in giro per il mondo, riuscendo, con la forza del racconto, a far rivivere a l’Aquilone mondi a lui sconosciuti. Quando la loro amicizia verrà messa in pericolo anche l’Aquilone troverà il coraggio di rompere il filo, liberarsi e seguire la su amica Nuvola nei suoi viaggi infiniti.

L’Aquilone e la Nuvola è uno spettacolo che ritorna alla tradizione della narrazione dal vivo, intrecciando storie che appartengono a diverse tradizioni del mondo con racconti inediti, mescolando il fantastico, la comicità e l’avventura. La musica della fisarmonica suonata dal vivo accompagna la narrazione creando atmosfere, scandendo il ritmo del racconto e accompagnando canzoni e filastrocche.

Durata 45 Minuti
Pubblico dai 6 anni in su



 



 

Un Magico Compleanno
di e con Emilio Ajovalasit

Un tavolo con oggetti d’uso quotidiano, una sedia e uno strano personaggio dall’aria impacciata; Il protagonista si appresta a compiere il triste rito di un festeggiamento senza invitati, ma la magia irrompe sulla scena trasformando un compleanno solitario in una vera festa, che si compone progressivamente sotto gli occhi degli spettatori.

Tutto quello che accade è molto semplice, ma anche fare le pulizie può dare vita a situazioni comiche e paradossali, con esiti inaspettati; da un certo momento in poi, infatti, le cose non vanno per il verso giusto, gli oggetti cominciano a sparire, a trasformarsi e a volare!

Situazioni di comica difficoltà si alternano a trovate sorprendenti così, con l’illusione creata dai giochi di prestigio, gli spettatori sono trasportati in un mondo incantato e surreale, pieno di forme e di colori, dove tutto ma proprio tutto diventa possibile.

Creato nel 2007 lo spettacolo ha incantato generazioni di bambini e platee di adulti in sale teatrali, scuole, auditorium di tutta italia.

Genere Teatro – Illusionismo
Durata 50 Minuti
Pubblico dai 5 anni in su

 



 

Wonderland

liberamente ispirato a “Alice nel Paese delle Meraviglie”

 

Regia e drammaturgia Emilio Ajovalasit

con Aurelia Alonge Profeta, Federica Castelli, Annamaria Davì, Giuseppe Di Vincenzo, Giovanni Ferrara, Roberta Greco, Domenico Mereu, Chiara Zaffiro.

In “Alice nel paese delle meraviglie” è la protagonista a perdersi per caso in un mondo fantastico, dove tutte le regole del quotidiano sembrano invertite. Incontra infatti gatti parlanti, eserciti di carte da gioco, bruchi, lepri e conigli che popolano un paese decisamente fuori dall’ordinario.
L’idea di questo spettacolo è quella di portare quel mondo, con la sua meraviglia, in contesti urbani o, semplicemente, in qualsiasi luogo ci siano persone da sorprendere e incantare.
I personaggi del testo di Carrol irrompono sulla scena che non è un palcoscenico, portano fra la gente la loro lucida follia, fatta di indovinelli, filastrocche, canzoni, inseguimenti e poesia. Wonderland utilizza il teatro, la musica dal vivo, il contatto col pubblico, i colori dei costumi e delle scenografie, per portare la meraviglia di un mondo fantastico nel mondo ordinario, per aiutare a guardarlo, almeno per un momento, da una prospettiva diversa.

Durata: 45 Minuti
Pubblico: dai 6 anni in su

Lo spettacolo può essere rappresentato in sale teatrali e in spazi non teatrali anche all’aperto.

Lezioni di Volo

liberamente ispirato alla  “Storia di una Gabbianella e del Gatto che le insegnò a volare” di Sepulveda

 

di e con Federica Castelli
Assestenza Tecnica Aurelia Alonge Profeta.

Un gatto sognatore, una valigia, un ukulele e tanta voglia di conoscere il mondo. Liberamente ispirata al celebre romanzo di L. Sepulveda questa storia di amicizia si snoda fra simpatici episodi e momenti di riflessione.
Zorba è un gatto “particolare”: a volte sogna di essere un gabbiano per poter volare nel cielo azzurro.
Per caso si ritroverà a dover fare da “mamma” ad una piccola gabbianella alla quale dovrà insegnare a volare. Una storia di coraggio e affetto tra due esseri completamente diversi, che impareranno a trovare nella loro diversità un legame destinato a non sciogliersi mai.

Durata: 45 Minuti
Pubblico: 5 – 10 anni.