L’Islam raccontato dai Nuovi Italiani
di e con Preziosa Salatino
Produzione: Teatro Atlante & Arci Nazionale
LO SPETTACOLO
Uno spettacolo di narrazione basato sulle testimonianze di giovani musulmani di seconda generazione, i cosiddetti nuovi italiani: ragazze e ragazzi nati in Italia da genitori immigrati, con un’identità culturale ibrida.
In famiglia parlano una lingua, a scuola un’altra; mangiano cous-cous e vanno al McDonald’s; indossano con naturalezza tanto il velo quanto la minigonna. Vivono nel mezzo e, proprio per questo, diventano ponti tra mondi diversi.
Lo spettacolo affronta temi come religione, patriarcato e islamofobia senza cliché, attraverso storie vere raccolte in sette città italiane, da Palermo a Torino, all’interno del progetto europeo Oltre l’Orizzonte – Contronarrazioni dai margini al centro.
Il risultato è un racconto corale potente, capace di mettere in discussione pregiudizi radicati e di restituire voce a chi troppo spesso ne è privato.
IL PERCORSO
Debuttato a Palermo nel settembre 2020, Oltre il velo ha girato l’Italia con repliche a Torino, Bologna, Padova, Cagliari (Carbonia Film Festival), Fasano (Festival Tempeste), Siena, Firenze, Livorno, Roma, Augusta, Sestu e in numerose scuole superiori.
L’AUTRICE
Preziosa Salatino
Attrice, regista e operatrice di Teatro dell’Oppresso.
Nel 2006 ha fondato con Emilio Ajovalasit il Teatro Atlante di Palermo.
Ha lavorato con migranti, detenuti, bambine e bambini in contesti di marginalità.
Da sempre al confine tra teatro e impegno sociale.
SCHEDA TECNICA
- Durata: 50 minuti
- SIAE: esente da diritti
- Spazio scenico minimo: 4m x 5m
- Luci: piazzato
- Audio: impianto + radiomicrofono se necessario
- Allestimento: accesso alla sala almeno 1h prima dello spettacolo
- Richiesto: un tecnico disponibile per 2 attacchi musicali
- Spazi adatti: sia al chiuso che all’aperto, anche non teatrali
Costo: 450 € + spese
CONTATTI
Teatro Atlante
📍 Via della Vetriera 23 – 90133 Palermo
📞 366 5010982
✉️ teatroatlante@yahoo.it
🌐 www.teatroatlante.com